Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta benincasa wines

Pasta al farro con zucchine e pinoli - La prova del farro

Immagine
Quanto mi piace questo primo piatto, è uno dei miei preferiti.. Semplice semplice ma gustosissimo :) Ingredienti (per 2 persone): 300 gr di Farrette Prometeo Urbino 6 zucchine chiare Pinoli (un pugno) Sale Pepe Olio Sa Mola de Orri Villa d'Orri Burro di soia o margarina (una noce) Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili aiutandovi con una mandolina. In un pentolino mettere il burro, le zucchine e un po' d'olio.. Mentre le zucchine cuociono aggiungere sale e pepe. A fine cottura (dopo circa 15/20 minuti) aggiungere i pinoli precedentemente tritati. Cuocere la pasta, scolarla e aggiungere le zucchine. Ed eccolo qua in tutta la sua bontà :) Accompagnato da un bicchiere di   Montefalco Rosso DOC - Benincasa Con questa ricetta partecipo a  La prova del farro  :) qui  trovate il mio post di presentazione di  Prometeo Urbino qui  quello di  Villa d'Orri e  qui  quello s...

Peperonata con Bionatural

Immagine
Un contorno classico e gustoso, adatto alle varie stagioni.. Perfetta servita calda in inverno e fredda in estate :) Io l'ho preparata usando il mio adorato tegame  Bionatural  ed è venuta benissimo, aveva un gusto delizioso *-* Ingredienti (per 2 persone): 3 peperoni di colori diversi 1 cipolla Polpa di pomodoro - 1 latta piccola Olio ( Sa Mola de Orri  Villa d'Orri ) Sale Pepe Scaldare il tegame  Bionatural  vuoto per 15 minuti. Nel frattempo lavare e tagliare i peperoni a strisce, sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine. Scaldare l'olio  Sa Mola de Orri  Villa d'Orri  e unire la cipolla, quando si sarà ammorbidita unire i peperoni e cuocere per 15 minuti (se troppo asciutto aggiungere 1 o 2 cucchiai d'acqua). Aggiungere la polpa di pomodoro, salare, pepare e cuocere a fiamma bassa fino a che il tutto non si sarà ammorbidito. Servirla calda o fredda a seconda della stagione :) Buonissima :) Io l'ho accom...

Pasta Primavera

Immagine
Un primo piatto veloce veloce ma buono buono :) Ingredienti : 400 gr di pasta (Gigli Toscani  Amici Miei ) 1 carota 1 cipolla bianca 1/2 gambo di sedano Pomodorini (circa 15) Prezzemolo Olio (Sa Mola de Orri  Villa d'Orri ) Grana (Raspadura Lodigiana  Bella Lodi ) Scaldare il buon olio  Sa Mola de Orri - Villa d'Orri  e mettere a rosolare la cipolla tagliata a pezzetti Aggiungere il prezzemolo, poi la carota ed il sedano.. Cuocere 5 minuti e alla fine aggiungere i pomodorini.. Salare, pepare e cuocere ancora per 5/10 minuti. Cuocere la pasta, per me Gigli Toscani - Amici Miei  un formato di pasta bello e originale che ricorda il giglio di Firenze (la mia adorata città :)).. Questa pasta mi è piaciuta tantissimo, era un piacere addentarla :) Trattiene benissimo il condimento *-* Scolare la pasta, aggiungere il condimento e guarnire con Raspadura Lodigiana - Bella Lodi , fantastiche sfoglie di grana ...

Bistecca di soia all'aceto balsamico e patatine fritte con magic cooker

Immagine
Un piatto velocissimo, facilissimo ma davvero davvero buono :) Ingredienti: Per le bistecchine: Bistecche di soia Aceto Balsamico (per me Aceto Balsamico del Duca - Biologico ) Olio Sale  Pepe Per le patatine: Patate Olio evo Sale Per prima cosa ho preparato le patatine da cuocere con  Magic Cooker .. Ho sbucciato le patate, le ho tagliate a bastoncino e messe in padella con olio evo (senza bisogno di scaldarlo).. Le ho coperte con il coperchio magico e cotte a fiamma viva per circa 10 minuti. Appena pronte le ho messe su carta assorbente e salate.. In casa non c'era nè odore di fritto, nè schizzi di olio per tutta la cucina e le patatine erano buonissime *-*  L'olio è rimasto pressochè invariato, lo posso tranquillamente riutilizzare :) Ed eccole qui in tutto il loro splendore.. Poi ho cotto le bistecchine, in padella antiaderente con un filo d'olio per 5 minuti, mentre cuocevano le ho salate e pepate.. Impiattate e condite con Ac...

Ragù di seitan

Immagine
Ecco a voi un tipico piatto italiano rivisitato in chiave vegetariana.. Vi assicuro che è altrettanto gustoso e buono!!! :) Ingredienti (per 500 gr di pasta): 240 gr di seitan 1/2 cipolla 1 carota 2 gambi di sedano Polpa di pomodoro (circa 400 gr) Parmigiano q.b. Olio Sale  Pepe 500 gr pasta (io fusilli) foto senza carota e sedano (mannaggia a me) :) Fare un trito di cipolla, carota e sedano e metterli a rosolare in una padella con dell'olio. Sminuzzare il seitan in piccoli pezzi con la mezzaluna. E aggiungerlo nella padella con le verdure, amalgamando bene il tutto. Unire la polpa di pomodoro, sale e pepe e far cuocere a fuoco basso per almeno mezz'ora.. A fine cottura aggiungere il parmigiano. Io ho preparato i fusilli e ho servito accompagnato da un buonissimo bicchiere di  Vincastro Rosso IGT Umbria - Benincasa ( qui   trovate  il mio post su...

Benincasa wines - Vini umbri di qualità

Immagine
Benincasa Wines :) Guardate che belle bottiglie di vino :) questo è l'omaggio che mi è stato fatto dall'azienda  Benincasa  :)  6 bottiglie di vino, una diversa dall'altra. L'azienda  Benincasa  nasce agli inizi degli anni '60 a opera di Domenico Benincasa e si estende a cavallo dei comuni di Gualdo Cattaneo e Bevagna, a sud di Perugia e a 20 km da Assisi, nel cuore verde dell'Umbria. A Domenico Benincasa va il merito di aver creato agli inizi degli anni '70 il primo vigneto mono-vitigno del noto e pregiato vino Sagrantino di Montefalco. A testimonianza di ciò, ritroviamo l'azienda  Benincasa  quale 1° iscritta all'Albo dei Produttori di Sagrantino di Montefalco DOCG . Dal 2000 l'azienda è passata nelle mani della terza generazione: Marco e Roberto Alimenti, nipoti del fondatore. Cominciamo proprio parlando del: SAGRANTINO DI MONTEFALCO DOCG dry red wine Ottenuto esclusivamente da uve di Sagrantino. Unico per corpo e strutt...