Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aceto balsamico del duca

Bistecca di soia all'aceto balsamico e patatine fritte con magic cooker

Immagine
Un piatto velocissimo, facilissimo ma davvero davvero buono :) Ingredienti: Per le bistecchine: Bistecche di soia Aceto Balsamico (per me Aceto Balsamico del Duca - Biologico ) Olio Sale  Pepe Per le patatine: Patate Olio evo Sale Per prima cosa ho preparato le patatine da cuocere con  Magic Cooker .. Ho sbucciato le patate, le ho tagliate a bastoncino e messe in padella con olio evo (senza bisogno di scaldarlo).. Le ho coperte con il coperchio magico e cotte a fiamma viva per circa 10 minuti. Appena pronte le ho messe su carta assorbente e salate.. In casa non c'era nè odore di fritto, nè schizzi di olio per tutta la cucina e le patatine erano buonissime *-*  L'olio è rimasto pressochè invariato, lo posso tranquillamente riutilizzare :) Ed eccole qui in tutto il loro splendore.. Poi ho cotto le bistecchine, in padella antiaderente con un filo d'olio per 5 minuti, mentre cuocevano le ho salate e pepate.. Impiattate e condite con Ac...

Seitan all'aceto balsamico

Immagine
    Anche noi vegetariani mangiamo cose buone, gustose e saporite.. E basta poco per creare ricette deliziose :) Oggi vi propongo il seitan all'aceto balsamico che abbinato alla rucola crea quel fantastico sapore dolce/amaro :) Iniziamo... Ingredienti (per 2 persone): Seitan (circa 300 gr) Aceto Balsamico (per me   Aceto Balsamico del Duca   - Biologico ) Sale Pepe Rucola Tagliare il seitan a pezzetti, metterlo in padella e cospargerlo di  Aceto Balsamico .. Salare e pepare. Lasciar cuocere, girandolo spesso, per circa un quarto d'ora o comunque fino a quando l' Aceto Balsamico   non si sarà ritirato. Io l'ho accompagnato con un buonissimo bicchiere di  Gewürztraminer - Cantina Tramin , un vino elegante e fruttato, con un profumo fantastico..  Che si abbina perfettamente al dolce e delizioso sapore dell' Aceto Balsamico del Duca Buon appetito :) qui  trovate il mio post di presentazione dell' Aceto Ba...

Aceto Balsamico del Duca - dal 1891

Immagine
Aceto Balsamico del Duca :) Cosa c'è di meglio che rientrare a casa da lavoro e trovare un bel pacco da scartare?  Per me ieri sera è stato così, sono rientrata a casa e ho trovato un grande pacco (più o meno conoscevo già il contenuto visto che era incartato con lo scotch del marchio :)).. Ho cominciato ad aprirlo e dentro la prima grande scatola ho trovato 6 scatole più piccole, tutte magistralmente impacchettate per non far rovinare il prodotto durante il trasporto e una carinissima lettera :)  Alla fine dello spacchettamento mi sono trovata davanti 6 bellissime bottiglie di  Aceto Balsamico del Duca  :) e la mia gioia era tanta, tantissima!  Mi piace davvero molto l'aceto balsamico, lo uso in molte ricette e proprio per questo non vedo l'ora di provarlo :) 122 anni di passione per l'aceto balsamico: E’ il  1891 quando Adriano Grosoli, proprietario di una  Premiata Salumeria, inizia la vendita di  specialità alimentari di sua produ...